Corso in Mediazione Familiare (conforme alla Norma UNI 11644) – 18° edizione

novembre 2022 – novembre 2024.
LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE!
Il corso è stato riconosciuto da parte dell’A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari) con il codice 0497/2022.

Si confermano le novità didattiche ed economiche sul Master introdotte a causa dell’epidemia da Coronavirus COVID-19

L’Emergenza Coronavirus COVID-19 ci aveva indotto a rimodulare le nostre offerte formative e i loro costi: infatti, da un lato, si era reso necessario prevedere delle modalità di formazione a distanza, per impedire il diffondersi del virus; dall’altro, occorreva tenere conto delle ricadute economiche negative derivanti dall’epidemia per una porzione vastissima della popolazione.

Anche per questa edizione del Corso, Me.Dia.Re.

  • utilizzerà una didattica on-line (solo in base a disposizioni del Governo a seguito di valutazioni che verranno fatte a partire dalla situazione pandemica nell’autunno 2022, in caso contrario le lezioni saranno in presenza), in accordo con le disposizioni dell’A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari), associazione di categoria di cui facciamo parte, nonché della XVIII edizione del Master in Mediazione Penale (Giustizia Riparativa) Lavorativa, Sanitaria e Scolastica
  • mantenuto l’abbassamento dei costi di partecipazione ad entrambi i corsi, sempre in considerazione delle prevedibili conseguenze economiche negative della pandemia
  • stabilito che il primo weekend (19 e 20 novembre 2022) è gratuito e che la partecipazione ad esso non vincola all’iscrizione; è sufficiente inviare una richiesta di iscrizione via mail al nostro indirizzo – [email protected] – entro venerdì 18 novembre 2022. Nel primo weekend si tratteranno le tematiche e si svolgeranno le attività previste nel programma del Master
  • previsto che per la partecipazione al secondo weekend (3 e 4 dicembre 2022) – sarà ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI – occorre procedere all’iscrizione e versare € 100,00 + iva 22%
  • previsto che la prima rata, di € 400,00 + iva 22%, vada versata entro l’8 gennaio 2023, cioè prima del terzo weekend formativo (che si svolgerà il 21 e 22 gennaio 2023).

Quindi, sempre con il fine consentire il più possibile alle persone interessate a questo tipo di formazione di potervi partecipare, abbiamo complessivamente previsto quanto segue.

  • le lezioni si effettueranno presso la nostra sede di Torino, via Buniva n. 9 bis/D, in caso contrario e a seguito di disposizioni del Governo, i  weekend formativi si terranno su una piattaforma on-line
  • negli incontri in presenza come in quelli da remoto la metodologia sarà prevalentemente interattiva (discussioni guidate, esame di casi, simulazioni, esercitazioni)

La partecipazione al primo weekend di formazione (19 e 20 novembre: dalle 09,30 alle 18,00), è gratuita e non vincola alla prosecuzione del percorso; è sufficiente inviare una richiesta di iscrizione via mail al nostro indirizzo – [email protected] – entro venerdì 18 novembre 2022. Nel primo weekend si tratteranno le tematiche e si svolgeranno le attività previste nel programma del Mastervale a dire, attraverso una metodologia interattiva, le più ricorrenti dinamiche di innesco e di escalation dei conflitti, le possibilità e le difficoltà di de-escalation e gestione, i diversi approcci di mediazione e i presupposti e gli elementi di fondo comuni ai vari modelli.

  • il costo totale del Master di Mediazione Familiareè € 2.100,00 + Iva 22%. Tale importo comprende la stessa durata del corso di primo livello (246 ore di formazione frontale e interattiva e 40 ore di tirocinio presso i Servizi di Mediazione Familiare di Me.Dia.Re., affiancando un mediatore-formatore nella gestione dei casi), il materiale didattico, il supporto nella preparazione e la correzione della tesi e il costo dell’esame di primo livello, le 40 ore di supervisione guidata, di gruppo, il supporto nella preparazione e la correzione della tesi per conseguire il 2° livello del Master e il costo di tale secondo esame.
  • Il costo totale della partecipazione ad entrambi i corsi (Master di Mediazione Familiare, 1° e 2° livello Master di Mediazione Penale) è di € 2.600,00 + Iva 22%

Accanto alla possibilità del pagamento in unica soluzione resta l’opzione del pagamento rateale, che NON comporta alcun incremento.

  • Aree tematiche principali
    • Gli aspetti emotivicognitivicomportamentali del conflitto e la loro gestione da parte del mediatore
    • Le strutture, le finalità e le caratteristiche del percorso di mediazione e il confronto con le altre modalità di gestione delle controversie
    • Gli aspetti giuridici, economici, sociali e psicologici della famiglia e dei conflitti che la interessano
    • I principali modelli teorico-operativi di Mediazione Familiare e l’applicazione in ambito familiare dei modelli Umanistico, Globale e Sistemico
  • Esame di primo livello, pratica guidata ed esame di secondo livello
    • A seguito del superamento del Primo Livello, il Secondo Livello consisterà in una pratica guidata e in una supervisione didattica e professionale di 80 ore di cui almeno 20 ore di affiancamento ad un mediatore familiare professionista; le altre sessanta ore suddivise tra supervisione didattica e professionale e conduzione personale di un caso di mediazione familiare (che si svolge affiancando un formatore-mediatore nella gestione dei conflitti presi in carico nei Servizi di Mediazione Familiare di Me.Dia.Re., a esempio: in affiancamento a un mediatore familiare professionista, partecipazione agli incontri di mediazione familiare, conduzione personale di uno o più casi…)
  • Contatti

    Segreteria:

    Contatti per informazioni su didattica e tirocinio e per colloquio conoscitivo:

  • Costo

    È di  € 2.100 +Iva il costo complessivo dell’intero corso di Mediazione Familiare di 1° e 2° livello. Tale costo comprende, oltre al materiale didattico, le 246 ore di formazione frontale e interattiva, le 20 ore di affiancamento a un mediatore professionista presso i Servizi di Mediazione Familiare di Me.Dia.Re., affiancando un mediatore-formatore nella gestione dei casi, il supporto e la correzione della tesi di 1° livello, il costo dell’esame di primo livello, le 40 ore di supervisione guidata di gruppo e il supporto e la correzione per la tesi previste per conseguire il 2° livello del Master e il costo di tale secondo esame.

    TALE SOMMA PUO’ ESSERE VERSATA IN PIU’ RATE (per le scadenze si veda la scheda d’iscrizione): a parte la quota d’iscrizione, di € 100,00 + Iva, le altre rate sono di € 400,00 +Iva.

  • Promozioni e Agevolazioni
    • Il primo weekend formativo (19 e 20 novembre 2022, dalle 09,30 alle 18,00 entrambi i giorni), da remoto (in caso di disposizioni governative), è gratuito e la partecipazione ad esso non vincola all’iscrizione: per partecipare a tale weekend è sufficiente inviare una richiesta di iscrizione via mail al nostro indirizzo: [email protected]
    • la quota d’iscrizione al corso, di 100 Euro + Iva, può essere versata, entro il 30 novembre, quindi, prima del secondo weekend formativo del corso (che si svolgerà il 3 e il 4 dicembre 2022).
    • La prima rata di € 400,00 +Iva va versata entro l’8 gennaio 2023, cioè prima del terzo weekend formativo (che si svolgerà il 21 e 22 gennaio 2023)