• Facebook
  • Blog Politica e Conflitto
Torino Lun-Ven 9-13 e 14-18 011 83.90.942 info@me-dia-re.it
Me.Dia.Re. Mediazione, Dialogo, Relazione
  • Home
  • L’associazione
    • Finalità e Collaboratori
    • Cosa facciamo
    • Pubblicazioni
    • Le nostre sedi
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Mediazione Familiare
  • Ascolto e Mediazione
    • PRONTO SOCCORSO ASCOLTO E MEDIAZIONE
    • Ascolto e Mediazione dei Conflitti
    • SOS Crisi
      • JOB CLUB. Il lavoro si trova insieme
    • Ascolto Vittime di Reato e persone ad esse legate
    • Mediazione penale
    • Rifugiati e richiedenti asilo adulti
    • Rifugiati e richiedenti asilo minori
    • Donne vittime di violenza
    • Psicologia
  • Master e Corsi
    • Master di Mediazione Familiare
    • Master di Giustizia Riparativa e Mediazione Penale, Lavorativa, Sanitaria e Scolastica
    • Corso di Coordinazione Genitoriale
    • Supervisione ai Mediatori Familiari
    • Aggiornamento professionale per Mediatori Familiari
    • Corsi ECM
      • Gestione conflitti tra professionisti e pazienti
      • Gestione conflitti nelle organizzazioni sanitarie
      • La violenza contro gli operatori
    • Seminari e incontri
      • Le nuove frontiere della mediazione
      • Laboratorio vittime di mafia
      • Stand by me
      • MIGRANDO
    • Master in Mediazione Penale e Giustizia Riparativa – Milano
    • Corso in Vittimologia e Victim Support
  • Progetti e consulenze
    • Progetti per enti e professionisti della Sanità, del Terzo Settore e della Giustizia
    • Corsi, consulenze e supervisioni per professionisti e aziende
    • Corsi per aziende
      • La gestione dei conflitti nelle aziende e organizzazioni
    • Ascolto e Mediazione dei conflitti in Sanità
  • Rubriche
    • Riflessioni
    • Interviste ad ex-corsisti
    • Tesi dei Corsi di Mediazione Familiare, Penale …
    • Conflitti in corso
    • Note di mediazione
    • Corsi e Ricorsi
    • Politica e Conflitto
  • News
  • Ratio e Regole
  • Spunti teorici
  • LEGGI GLI ARTICOLI
  • Iscriviti al blog

Politica e Conflitto

Un blog di riflessione, dialogo e condivisione

Politica e Conflitto

Distanziamento spaziale e distanziamento umano

0 Commenti
/
8 maggio 2020

Il distanziamento spaziale, al quale siamo stati vincolati per via del Coronavirus, non è traducibile in distanziamento umano. O, almeno, non dovrebbe. Tuttavia, negli ultimi anni, un certo distanziamento umano è stato così largamente propagandato e praticato, che l'esperienza dell'epidemia potrebbe non bastare a farci capire la natura auto-distruttiva del "ribaltamento valoriale" che lo sottende. In questo post, allora, ipotizziamo che si potrebbe conseguire un avvicinamento umano, se nuove politiche economico-sociali, finalmente attuative dei compiti assegnati alla Repubblica dalla Costituzione, si integrassero con un New Deal culturale e relazionale: cioè con servizi e prassi di ascolto, per dare alla paura, al dolore e alla rabbia la dovuta cittadinanza, impedendogli di pretendere i pieni poteri, e di mediazione, per ri-umanizzarci reciprocamente.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2020/05/social-4954208_1280.jpg?fit=1280%2C1280 1280 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2020-05-08 19:50:572020-05-10 22:38:28Distanziamento spaziale e distanziamento umano
Politica e Conflitto

La deumanizzazione delle persone senza fissa dimora

0 Commenti
/
1 maggio 2020

In questo post si propongono delle riflessioni sulla de-umanizzazione in generale e, in particolare, sulla deumanizzazione di cui sono fatte oggetto le persone senza fissa dimora.  Sempre di più, infatti, nella nostra società regna l'indifferenza nei confronti di queste persone, tanto che si giunge a vivere e a pensare come “normale” la condizione di marginalizzazione sociale: i nostri sentimenti, al riguardo, appaiono così anestetizzati che non proviamo più neppure indignazione per il fatto che vi siano delle persone costrette a dormire per la strada, anzi, percepiamo quella situazione come se fosse una condizione naturale, se non addirittura una colpa imputabile proprio a chi finisce per strada.

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2020/05/homeless-2216479_1280.jpg?fit=1280%2C850 850 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2020-05-01 15:21:562020-05-01 15:46:29La deumanizzazione delle persone senza fissa dimora
Politica e Conflitto

Distanziamento sociale per l’ odio politico

0 Commenti
/
24 aprile 2020

Di fronte allo sconquasso in atto a causa del Coronavirus, di fronte al dolore e alla morte dilaganti, di fronte agli scenari tanto confusi quanto inquietanti, in termini sociali oltreché economici, che si prospettano, non possiamo più permetterci di consumare quel particolare tipo di droga, che ci hanno venduto, perché noi eravamo terribilmente disposti a comprare, che può chiamarsi “l’odio politico”.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2020/04/social-distance-5017434_1280.jpg?fit=1280%2C768 768 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2020-04-24 18:22:322020-04-28 06:57:48Distanziamento sociale per l’ odio politico
Politica e Conflitto

La campana della solidarietà sociale

0 Commenti
/
16 marzo 2020

“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.”

Quindi, in questa situazione emergenziale di epidemia, non chiediamoci per chi suona la campana: suona per noi.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2020/03/campana-marinelli-tramonto.jpg?fit=859%2C250 250 859 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2020-03-16 22:09:192020-03-16 22:30:56La campana della solidarietà sociale
Politica e Conflitto

Non sono pazzi, ma razzisti pieni di odio

0 Commenti
/
15 marzo 2019

Gli autori degli attentati alle due moschee di Christchurch in Nuova Zelanda, non sono pazzi. Sono esseri umani che hanno assorbito l'odio e il razzismo, diffusi da una sempre più martellante propaganda, fino a tradurlo in azioni logicamente conseguenti. Avendo imparato che è in corso un tentativo di sostituzione etnica e che gli immigrati e gli islamici sono soggetti pericolosissimi intenzionati a sostituire e sottomettere la popolazione bianca, sentendosi eroici difensori di una nobile causa, hanno massacrato 49 esseri umani, che per loro, però, non erano tali. 

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-15_1151901038-640x405.jpg?fit=640%2C405 405 640 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2019-03-15 23:40:222019-03-15 23:40:22Non sono pazzi, ma razzisti pieni di odio
Politica e Conflitto

Sostituzione (ir)razionale

0 Commenti
/
18 gennaio 2018

È in corso un tentativo di sostituzione (ir)razionale? Se lo fosse, da chi e perché sarebbe posto in essere tale tentativo? A cosa mirerebbe? E in cosa consisterebbe questa sostituzione? A simili quesiti si può tentare di rispondere partendo dall’espressione che ha ispirato quella di sostituzione (ir)razionale: la sostituzione etnica.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2018/01/buddhist-hell-2123927_1280.jpg?fit=1280%2C853 853 1280 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2018-01-18 21:35:102018-06-29 15:27:12Sostituzione (ir)razionale
pieta è moribonda
Politica e Conflitto

La pietà è moribonda?

1 Commento
/
27 dicembre 2017

La nostra pietà è moribonda? È un interrogativo che potrebbe sorgere leggendo alcuni fatti di cronaca. Ma, come cantava De Gregori, "Oggi pietà l'è morta, ma un bel giorno rinascerà". Quando? Forse, quando torneremo a ragionare con la nostra testa e a relazionarci con l'altro per ciò che è: un essere umano.

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/12/black-and-white-person-woman-girl.jpg?fit=4896%2C2760 2760 4896 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2017-12-27 16:30:072017-12-27 16:30:07La pietà è moribonda?
altraviolenza
Politica e Conflitto, Senza categoria

Un'altra violenza sulla vittima

0 Commenti
/
18 dicembre 2017

Non vi è soltanto quella derivante dal reato, vi è anche un’ altra violenza sulla vittima. Un’altra violenza sulla vittima, tanto dannosa quanto sottovalutata. Anzi, è un’ altra violenza sulla vittima che, talvolta, è realizzata di proposito.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/12/altraviolenza.jpg?fit=1280%2C1043 1043 1280 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2017-12-18 21:00:042017-12-18 21:03:06Un'altra violenza sulla vittima
colpa della vittima
Politica e Conflitto

Colpa della vittima?

1 Commento
/
25 novembre 2017

Perché si dovrebbe sostenere che è per colpa della vittima se essa ha subito una violenza? In realtà, non si dovrebbe, punto e basta. Però, a volte sui media e sui social, a volte, si tende ad attribuire la colpa alla vittima. Perché? Perchè viene ri-vittimizzata e a volte strumentalizzata?

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/11/shame.jpg?fit=960%2C640 640 960 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2017-11-25 00:07:322017-12-03 16:19:31Colpa della vittima?
giorno maledetto
Politica e Conflitto

Giorno maledetto

0 Commenti
/
14 novembre 2017

Nel'55 usciva sugli schermi un film di grande successo, Giorno maledetto. Un reduce della Seconda Guerra Mondiale, Macreedy, arriva a Black Rock per cercare il padre di un suo commilitone, un nippo-americano morto in Italia sul campo di battaglia. Scoperto che il vecchio era stato bruciato vivo da un gruppetto di razzisti, guidati da Reno Smith, Macreedy avrà a che fare con i depistaggi e le minacce di questo fanatico violento, autoproclamatosi patriottico. Quanti Reno Smith ci sono da noi? Quanti stranieri sono stati colpiti solo perché immigrati? Cosa si può fare per non sentirsi "sporchi" come gli abitanti di Black Rock?

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/11/pestaggio.jpg?fit=1000%2C563 563 1000 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2017-11-14 11:12:002017-11-14 11:12:00Giorno maledetto
autorizzazione-della-violenza
Politica e Conflitto

Autorizzazione della violenza

0 Commenti
/
3 novembre 2017

La continua demonizzazione e criminalizzazione degli immigrati e il tentativo di screditamento ed emarginazione di coloro che non nutrono sentimenti xenofobi fanno parte di una linea politica intrinsecamente violenta. Che, però, ha come possibile effetto, e forse anche come obiettivo politico o perfino come dato costitutivo, la creazione di condizioni culturali favorevoli ad un’autorizzazione della violenza razzista.

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/11/migration-crime.jpg?fit=1024%2C768 768 1024 Alberto Quattrocolo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Alberto Quattrocolo2017-11-03 21:22:392017-11-03 21:22:39Autorizzazione della violenza
prima gli esseri umani
Politica e Conflitto

Prima gli esseri umani

0 Commenti
/
23 ottobre 2017

La sostituzione della prospettiva del "prima gli esseri umani" con quella del "prima noi", invece di tutelare davvero quei "noi", li seduce, li inganna e fornisce comodi alibi per non risolverne le cause del disagio.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/10/Human.jpg?fit=850%2C320 320 850 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-10-23 21:26:212017-10-23 21:27:36Prima gli esseri umani
(in)giustizia nazionalrazzista
Politica e Conflitto

(in)giustizia nazionalrazzista

0 Commenti
/
16 ottobre 2017

 La (in)giustizia nazionalrazzista cerca di far credere che la fonte di tutti i mali di cui soffrono gli italiani è l’immigrazione e si propone come una giustizia centrata sull’individuazione di un comodo capro espiatorio.

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/10/Blackface-1280x720.jpg?fit=1280%2C720 720 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-10-16 19:39:152017-10-16 19:39:15(in)giustizia nazionalrazzista
Politica e Conflitto

Obiettivi dell’antibuonismo nazionalrazzista

0 Commenti
/
9 ottobre 2017
Obiettivi dell’antibuonismo nazionalrazzista, intesi come bersagli…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/10/giornale-.jpg_997313609.jpg?fit=750%2C505 505 750 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-10-09 13:52:412017-10-09 13:52:41Obiettivi dell’antibuonismo nazionalrazzista
antibuonismo nazionalrazzista
Politica e Conflitto

Antibuonismo nazionalrazzista

0 Commenti
/
3 ottobre 2017

L’antibuonismo nazionalrazzista perseguita gli immigrati per condurre la sua battaglia politico-elettorale contro gli avversari, accusandoli di una "colpa gravissima": essere buonisti.

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/10/Mediare-Articoli-Buonismo.png?fit=850%2C320 320 850 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-10-03 13:50:392017-10-03 14:15:14Antibuonismo nazionalrazzista
Politica e Conflitto

(il)legalità nazionalrazzista

0 Commenti
/
30 settembre 2017

Il nazionalrazzismo agita continuamente la bandiera della legalità per dare addosso agli immigrati e al sistema di accoglienza. Ma qual è la sua idea di legalità? Una (il)legalità nazionalrazzista.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/fn.jpg?fit=660%2C368 368 660 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-09-30 18:27:272017-09-30 18:27:27(il)legalità nazionalrazzista
strumentalizzazione stupri
Politica e Conflitto

Strumentalizzazione nazionalrazzista degli stupri

0 Commenti
/
27 settembre 2017

Sulle violenze sessuali commesse in Italia è in corso un’insistente strumentalizzazione: una strumentalizzazione nazionalrazzista degli stupri. Ciò che conta è far sì che un numero crescente di italiani arrivi a considerare il nazionalrazzismo come l’unico baluardo contro orde di stupratori, ladri e assassini.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/stupro.jpg?fit=680%2C380 380 680 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-09-27 10:37:142017-09-27 22:55:39Strumentalizzazione nazionalrazzista degli stupri
doppia morale nazionalrazzista
Politica e Conflitto

La doppia morale nazionalrazzista

0 Commenti
/
23 settembre 2017

La doppia morale nazionalrazzista strilla che il migrante è naturalmente delinquente e stupratore, mentre non lo è l’italiano che commette gli stessi reati. E così si indigna quando non viene messo in risalto che l’autore del reato è straniero.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/thief.jpg?fit=1280%2C853 853 1280 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-09-23 14:26:382017-09-23 18:56:43La doppia morale nazionalrazzista
dove eravamo
Politica e Conflitto

Dove eravamo

0 Commenti
/
19 settembre 2017

Certi momenti ci coinvolgono tutti a prescindere dal luogo in cui avvengono. Certi fatti si fissano nella memoria collettiva e stimolano la vicinanza empatica di interi popoli. Ma quando il fatto che, pure riguarda degli esseri umani, non è riconosciuto come tale, non scatta alcuna empatia. Ricordiamo dove eravamo quando vennero uccisi prima Giovanni Falcone e poi Paolo Borsellino e quando vennero abbattute le Torri Gemelle, perché ci sentivamo lì, a Palermo o a New York. Ma non ci sentiamo lì quando un barcone si rovescia nel Mediterraneo.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/adult-2179262_1280.jpg?fit=1280%2C854 854 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-09-19 20:09:522017-09-19 22:31:51Dove eravamo
Nazionalrazzismo
Politica e Conflitto

Propaganda nazionalrazzista e Welfare

0 Commenti
/
16 settembre 2017

Il socialrazzismo è l’atteggiamento di chi, interessato alla difesa, anzi al rinforzo, dello stato sociale, ritiene che, escludendone i migranti, ciò sia possibile immediatamente. Il nazionalrazzismo stimola e manipola la rabbia e la frustrazione di chi soffre per il disagio sociale sollecitando paura e odio per i migranti. Entrambi affermano che discriminando ed escludendo qualcuno si rinforzino le garanzie per tutti gli altri.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/wall-1303662_1920.jpg?fit=1920%2C1280 1280 1920 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-09-16 13:54:172017-09-17 00:15:41Propaganda nazionalrazzista e Welfare
Nazionalrazzismo
Politica e Conflitto

Il nazionalrazzismo come politica del conflitto (razziale)

0 Commenti
/
12 settembre 2017
La politica  nazionalrazzista  per conseguire consenso, naturalmente, non mira alla gestione dei conflitti esistenti in ambito sociale, ma alla loro provocazione, slatentizzazione e addirittura tenta di stimolarne l’escalation. Essenzialmente comunica continuamente e ovunque che gli italiani sono buoni mentre i migranti (e coloro che sono antirazzisti) sono cattivi.
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/wall-1303662_1920.jpg?fit=1920%2C1280 1280 1920 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-09-12 13:56:362020-04-01 18:28:23Il nazionalrazzismo come politica del conflitto (razziale)
Nazionalrazzismo
Politica e Conflitto, Senza categoria

Nazionalrazzismo e socialrazzismo

0 Commenti
/
9 settembre 2017

Vi è una relazione circolare tra socialrazzismo e nazionalrazzismo: per entrambi è indispensabile eliminare la riprovazione sociale verso il razzismo. Per entrambi è fondamentale trasformare agli occhi degli altri le vittime del loro odio in colpevoli, in demoni che si meritano trattamenti ancora molto più duri di quelli da essi proposti.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/wall-1303662_1920.jpg?fit=1920%2C1280 1280 1920 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-09-09 22:59:382017-09-10 12:35:28Nazionalrazzismo e socialrazzismo
Nazionalrazzismo
Politica e Conflitto

Nazionalrazzismo

0 Commenti
/
5 settembre 2017
Si va diffondendo con il socialrazzismo anche il nazionalrazzismo.…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/wall-1303662_1920.jpg?fit=1920%2C1280 1280 1920 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-09-05 17:46:502017-09-10 13:18:53Nazionalrazzismo
socialrazzismo
Politica e Conflitto

Conflitti, rabbia e frustrazione sullo sfondo del socialrazzismo

0 Commenti
/
2 settembre 2017
I conflitti sottesi al socialrazzismo e quelli che esso produce…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/09/DJT.jpg?fit=728%2C319 319 728 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-09-02 11:18:152017-09-10 13:27:06Conflitti, rabbia e frustrazione sullo sfondo del socialrazzismo
socialrazzismo
Politica e Conflitto

La violenza dei socialrazzisti

0 Commenti
/
29 agosto 2017

Il socialrazzismo nella sua comunicazione tesa ad offendere, denigrare, diffamare e calunniare i migranti mette in atto quegli stessi meccanismi di autogiustificazione che psicologicamente servono a neutralizzazione la coscienza nel delinquente. Inoltre una sorta di nuovo negazionismo permette ai socialrazzisti di sentirsi dalla parte della ragione, di definirsi vittime di un’ingiustizia e di non avere rimorsi né scrupoli nel nutrire e nel mostrare odio verso gli appartenenti ai popoli vittime del colonialismo passato e attuale, nel disprezzarle e nel colpevolizzarle, deumanizzandole e riducendole a clandestini.

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/08/no-spanish.jpg?fit=1036%2C1050 1050 1036 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-08-29 18:07:142017-09-10 13:45:51La violenza dei socialrazzisti
socialrazzismo
Politica e Conflitto

Socialrazzismo

0 Commenti
/
26 agosto 2017
Come tutti, ho l’impressione che il razzismo sia non soltanto…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/08/razzismo.jpg?fit=1280%2C877 877 1280 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-08-26 16:10:402017-09-10 17:18:48Socialrazzismo
violenza razzista
Politica e Conflitto

La violenza razzista

1 Commento
/
19 agosto 2017
Sfatiamo alcuni miti: in Italia il razzismo c’era anche prima Per…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/08/racism.jpg?fit=1024%2C725 725 1024 Redazione http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Redazione2017-08-19 23:31:572017-08-19 23:35:31La violenza razzista
vittime di Piazza San Carlo
Politica e Conflitto, Senza categoria

Le vittime di Piazza San Carlo

0 Commenti
/
26 luglio 2017

Chi si trovava in piazza San Carlo, a Torino, la sera del 3 giugno, ha vissuto un’esperienza terribile, da incubo, e può aver perso molte cose importanti, difficili da dire e ancor di più da spiegare, da recuperare o reintegrare. Quindi cerchiamo di non mancargli di rispetto, biasimandolo per quanto gli è capitato o considerandolo una vittima di rango inferiore rispetto ad altre.

Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/07/crollo-ringhiera-piazza-san-carlo-finale-champions-league-juventus-real-madrid-170603-7.jpg?fit=1146%2C645 645 1146 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-07-26 17:32:042017-07-28 17:35:42Le vittime di Piazza San Carlo
razzismo-terrorismo-paura
Politica e Conflitto

Razzismo e terrorismo

0 Commenti
/
1 luglio 2017

Razzismo, paranoia e islamofobia: sembrano costituire non soltanto una degenerazione in sé, ma rappresentano anche una vittoria - psicologica, politica, sociale, culturale e... sanguinaria - del sedicente Stato Islamico. Infatti, la visione spersonalizzante, anzi deumanizzante dell'Is, esportata e diffusa con il terrorismo in diversi continenti, rischia di essere specularmente assunta da chi sviluppa una visione degli islamici come se fossero dei nemici, delle non-persone.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/06/pexels-photo-326642.jpeg?fit=1125%2C750 750 1125 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-07-01 13:55:272017-07-01 14:41:17Razzismo e terrorismo
Violenza verbale , bufale e la sorella di Laura Boldrini
Politica e Conflitto

Istigatori, mandanti ed esecutori della violenza verbale

0 Commenti
/
13 maggio 2017
Chi sono gli istigatori della, crescente, violenza verbale nella…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/05/puppet-1540623_960_720.jpg?fit=916%2C720 720 916 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-05-13 07:13:142017-05-14 09:52:31Istigatori, mandanti ed esecutori della violenza verbale
Politica e Conflitto

La rete come arena ma anche come “cloaca”

0 Commenti
/
28 aprile 2017
Sempre più spesso si levano voci e proteste contro l’uso del…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/plastic-1433138_960_720.jpg?fit=960%2C720 720 960 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-28 12:45:542017-04-28 12:45:54La rete come arena ma anche come “cloaca”
Politica e Conflitto

Nessuna vittima è più uguale di un'altra

1 Commento
/
26 aprile 2017
Rispetto alla vittima di un’ingiustizia, di una violenza, siamo…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/ishot-14.jpg?fit=928%2C694 694 928 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-26 17:05:202017-04-26 17:09:11Nessuna vittima è più uguale di un'altra
Politica e Conflitto

Niente prigionieri

0 Commenti
/
23 aprile 2017
Mentre si completa lo spoglio delle urne in Francia e si apre…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/82b17b88-ccb5-49ad-8fb1-a82e4c287181.jpg?fit=1600%2C844 844 1600 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-23 22:24:082017-04-23 22:24:08Niente prigionieri
Politica e Conflitto

Il rispetto per l’umanità di chi è vittima di una violenza non (è mai stato) procrastinabile

0 Commenti
/
22 aprile 2017
È dura guardare la vittima di una violenza negli occhi. È un’esperienza…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/maxresdefault.jpg?fit=1280%2C720 720 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-22 16:18:212017-04-22 16:18:21Il rispetto per l’umanità di chi è vittima di una violenza non (è mai stato) procrastinabile
Politica e Conflitto

C'è in giro un virus di cui non si parla (abbastanza)

2 Commenti
/
19 aprile 2017
Ho aggiunto «abbastanza» nel titolo, mettendolo tra parentesi,…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/DI-InvasionOfTheBodySnatchers.jpg?fit=1330%2C748 748 1330 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-19 18:04:182017-04-19 18:04:18C'è in giro un virus di cui non si parla (abbastanza)
Politica e Conflitto

La criminalizzazione dell’avversario

0 Commenti
/
14 aprile 2017
L’esperienza di Ilaria Capua (sospettata di avere commesso…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/Enzo_Tortora_85.jpg?fit=1024%2C662 662 1024 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-14 11:56:572017-04-14 12:18:33La criminalizzazione dell’avversario
Politica e Conflitto

Chi subisce un’azione violenta non si chiama colpevole ma vittima

0 Commenti
/
11 aprile 2017
È stata una settimana all’insegna della violenza più letale:…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/8584214134_8bc9e6b2ef_b.jpg?fit=1024%2C657 657 1024 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-11 16:09:532017-04-11 16:09:53Chi subisce un’azione violenta non si chiama colpevole ma vittima
Politica e Conflitto

“L’ascolto politico” come possibile ponte tra la testa e la pancia dei cittadini e della politica

0 Commenti
/
5 aprile 2017
«Il sentimento è forse un sacco di patate, tanto al chilo,…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/a-passage-to-india-blu-ray-3.jpg?fit=1280%2C720 720 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-05 16:40:122017-04-05 16:40:12“L’ascolto politico” come possibile ponte tra la testa e la pancia dei cittadini e della politica
Politica e Conflitto

Potrebbe esservi un’egemonia (nascosta) della “pancia” sulla politica che parla solo alla “testa” dei cittadini?

0 Commenti
/
3 aprile 2017
Vincent Hanna, il tenente interpretato da Al Pacino nel film…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/04/89526663-heat_de_niro_caleidoscopio.jpg?fit=1600%2C686 686 1600 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-04-03 12:45:382017-04-03 20:02:01Potrebbe esservi un’egemonia (nascosta) della “pancia” sulla politica che parla solo alla “testa” dei cittadini?
Politica e Conflitto

Potrebbe esserci “un condizionamento emotivo reciproco” tra i cittadini e i politici che parlano alla loro pancia”?

0 Commenti
/
31 marzo 2017
L’ipotesi proposta è che dal rapporto tra politico (soggetto…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/mystic-river-interview.jpg?fit=1200%2C785 785 1200 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-31 11:18:202017-03-31 11:18:21Potrebbe esserci “un condizionamento emotivo reciproco” tra i cittadini e i politici che parlano alla loro pancia”?
Politica e Conflitto

La politica che non parla (o parla poco) alla pancia ma (soprattutto) alla testa

0 Commenti
/
29 marzo 2017
Blaise Pascal in uno dei suoi Pensieri propone “due eccessi:…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/image-w1280.jpg?fit=1280%2C720 720 1280 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-29 18:36:402017-03-29 18:36:40La politica che non parla (o parla poco) alla pancia ma (soprattutto) alla testa
Politica e Conflitto

La politica che parla (soprattutto) alla pancia

0 Commenti
/
27 marzo 2017
Una considerazione preliminare: chi avesse voglia di leggere…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/tutti_gli_uomini_del_re_broderick_crawford_robert_rossen_015_jpg_jpdm.jpg?fit=996%2C743 743 996 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-27 18:05:022017-03-27 18:05:02La politica che parla (soprattutto) alla pancia
Politica e Conflitto

“La verità è nell’occhio di chi guarda” e di chi commenta.

0 Commenti
/
23 marzo 2017

Quando, sulle vicende umane, possiamo dire che sappiamo e quando invece crediamo soltanto di sapere? L’essere dalla parte della verità e l’essere dalla parte della ragione, quando si è conflitto, nella nostra mente coincidono. Ma, diceva un personaggio della “Regola del gioco”, il tragico della vita è che tutti hanno le loro ragioni, e, si potrebbe forse aggiungere, le loro verità. Così, spesso, districarsi tra il vero e il falso, il giusto e l’ingiusto non è così facile come vorremmo.

Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/Mezzanotte_nel_giardino_del_bene_e_del_male-1.png?fit=1362%2C753 753 1362 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-23 20:14:142017-03-23 20:14:14“La verità è nell’occhio di chi guarda” e di chi commenta.
Politica e Conflitto

La politica della scorrettezza politica

2 Commenti
/
21 marzo 2017
Per alcuni anni pare esservi stata una forma di pensiero che,…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/brutti_sporchi_e_cattivi_by_giangix70-d6bbb7e.jpg?fit=900%2C600 600 900 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-21 19:02:382017-03-21 19:02:38La politica della scorrettezza politica
Politica e Conflitto

Parafrasando Lincoln, chi si prenderà cura delle ferite non sanate del referendum costituzionale?

1 Commento
/
16 marzo 2017
Si avvicinano le elezioni amministrative, le primarie del PD…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/lincoln-16.jpg?fit=900%2C600 600 900 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-16 13:02:492017-03-16 13:02:49Parafrasando Lincoln, chi si prenderà cura delle ferite non sanate del referendum costituzionale?
Politica e Conflitto

Dalle fiamme del conflitto politico può levarsi una puzza di “fascismo involontario”?

2 Commenti
/
13 marzo 2017

Riflessioni sui risvolti poco democratici della delegittimazione altrui nelle polemiche politiche

Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/Puzza-fascista.jpg?fit=1200%2C706 706 1200 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-13 19:44:502017-03-14 13:43:46Dalle fiamme del conflitto politico può levarsi una puzza di “fascismo involontario”?
Politica e Conflitto

Carnage politico

0 Commenti
/
10 marzo 2017
Nel 2011 fu distribuito nelle sale cinematografiche Carnage,…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/Carnage.jpg?fit=1100%2C675 675 1100 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-10 13:57:532017-03-10 14:01:22Carnage politico
Politica e Conflitto

La scissione nel PD e “la sindrome da alienazione genitoriale” nella base

1 Commento
/
3 marzo 2017
Con l’entrata in vigore della Legge 54/2006, è stato introdotto,…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/3090__the_war_of_the_roses_1989movie_.jpg?fit=1366%2C768 768 1366 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-03 19:58:412017-03-05 15:40:25La scissione nel PD e “la sindrome da alienazione genitoriale” nella base
Politica e Conflitto

L’onestà potrebbe essere un rimedio per alcune situazioni di impotenza del potere politico?

0 Commenti
/
2 marzo 2017
Da sempre la politica è anche ricerca, acquisizione e gestione…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/honesty-best-policy.png?fit=1500%2C898 898 1500 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-02 19:44:132017-03-07 15:54:50L’onestà potrebbe essere un rimedio per alcune situazioni di impotenza del potere politico?
Politica e Conflitto

L’integrazione è un processo difficile da attuare, anche tra i partiti e al loro interno.

0 Commenti
/
2 marzo 2017
Sono molti e complessi i fenomeni che richiedono lo sviluppo…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/03/Giorgia_Meloni_2.jpg?fit=1122%2C768 768 1122 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-03-02 00:01:242017-03-02 00:01:24L’integrazione è un processo difficile da attuare, anche tra i partiti e al loro interno.
Politica e Conflitto

Scissioni e separazioni, fuoriuscite e difficoltà di integrazione nei partiti e negli schieramenti. Come nelle separazioni coniugali c’è un problema di patti espliciti ed impliciti nel PD?

0 Commenti
/
22 febbraio 2017
Scrive Massimo Recalcati su La Repubblica di oggi «che la scissione…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Scissioni-e-separazioni.jpeg?fit=1600%2C1066 1066 1600 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-22 19:39:472017-02-22 19:39:47Scissioni e separazioni, fuoriuscite e difficoltà di integrazione nei partiti e negli schieramenti. Come nelle separazioni coniugali c’è un problema di patti espliciti ed impliciti nel PD?
Politica e Conflitto

Grillo e Renzi rivendicano le cose buone fatte dalle loro maggioranze, rispettivamente, a livello comunale e nazionale. La sollecitazione del riconoscimento altrui vista come conseguenza e come rilancio del conflitto in ambito politico.

0 Commenti
/
22 febbraio 2017
Sul suo Blog Matteo Renzi scrive: «Quando il premier Gentiloni…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Renzi-e-Grillo-sui-loro-blog.jpg?fit=3072%2C1898 1898 3072 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-22 19:26:492017-02-22 19:30:57Grillo e Renzi rivendicano le cose buone fatte dalle loro maggioranze, rispettivamente, a livello comunale e nazionale. La sollecitazione del riconoscimento altrui vista come conseguenza e come rilancio del conflitto in ambito politico.
Politica e Conflitto

Il precario equilibrio tra scissione e unione, o separazione all’insegna del rispetto reciproco, potrebbe risolverlo un “best man” con un gesto unilaterale di de-escalation senza attesa di contropartite

0 Commenti
/
20 febbraio 2017
Ancora un post su quanto accade nel Partito Democratico, ma questo…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/empatizza-con-il-nemico.jpg?fit=657%2C1000 1000 657 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-20 20:12:552017-02-21 11:08:40Il precario equilibrio tra scissione e unione, o separazione all’insegna del rispetto reciproco, potrebbe risolverlo un “best man” con un gesto unilaterale di de-escalation senza attesa di contropartite
Politica e Conflitto

Il conflitto in corso nel PD potrebbe essere l’occasione per una trasformazione della qualità del dibattito politico

0 Commenti
/
20 febbraio 2017
La Direzione del PD di lunedì 13 febbraio, visibile in streaming…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Il-Pd-a-rischio-scissione.jpg?fit=2400%2C1579 1579 2400 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-20 16:43:232017-02-20 16:43:23Il conflitto in corso nel PD potrebbe essere l’occasione per una trasformazione della qualità del dibattito politico
Politica e Conflitto

PD a rischio scissione? L’unico modo di superare un conflitto è attraversarlo (R. Frost): ma l’attraversamento richiede tempo.

0 Commenti
/
20 febbraio 2017
Su di un Blog come questo, gestito da un’Associazione la cui…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/assemblea-pd-8.jpg?fit=1380%2C884 884 1380 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-20 16:27:562017-02-20 16:27:56PD a rischio scissione? L’unico modo di superare un conflitto è attraversarlo (R. Frost): ma l’attraversamento richiede tempo.
Politica e Conflitto

Il venticinquesimo anniversario di Mani Pulite e lo stimolo di una cultura del sospetto nel conflitto politico: cosa succederebbe se una legge fosse frutto di mera “politica difensiva”?

0 Commenti
/
15 febbraio 2017
L’intervista rilasciata da Piercamillo Davigo a Giuseppe Guastella…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/La-cultura-del-sospetto-1.jpg?fit=2000%2C1000 1000 2000 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-15 19:20:512017-02-15 19:20:51Il venticinquesimo anniversario di Mani Pulite e lo stimolo di una cultura del sospetto nel conflitto politico: cosa succederebbe se una legge fosse frutto di mera “politica difensiva”?
Politica e Conflitto

Un’altra ipotesi di reato per la Raggi, nuova indagine a Napoli per violazione della legge elettorale e archiviazioni per “Mafia Capitale”. Altre considerazioni sulla “politica difensiva”

0 Commenti
/
8 febbraio 2017
Si apprendono nell’arco di una manciata di ore notizie sulle…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Conflitto-politico-e-giustizia-Fonte_Rainews.jpg?fit=2717%2C1812 1812 2717 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-08 14:59:232017-02-08 14:59:41Un’altra ipotesi di reato per la Raggi, nuova indagine a Napoli per violazione della legge elettorale e archiviazioni per “Mafia Capitale”. Altre considerazioni sulla “politica difensiva”
Politica e Conflitto

L’indagine sulla Raggi e il conflitto politico. Può il conflitto politico generare una “politica difensiva” come il contenzioso in sanità ha stimolato la “medicina difensiva”?

1 Commento
/
7 febbraio 2017
Vi sono dei periodi in cui quasi ogni settimana  compaiono notizie…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Una-certa-circolarità-2.jpg?fit=1000%2C750 750 1000 Staff Me.Dia.Re http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png Staff Me.Dia.Re2017-02-07 12:54:442017-02-07 13:21:05L’indagine sulla Raggi e il conflitto politico. Può il conflitto politico generare una “politica difensiva” come il contenzioso in sanità ha stimolato la “medicina difensiva”?
Politica e Conflitto

Polemiche vecchie e nuove tra politici (M5S, PD, FORZA ITALIA) e giornali e tra giornalisti: un’ulteriore manifestazione dell’escalation del conflitto politico

0 Commenti
/
1 febbraio 2017
La radicalizzazione del conflitto politico, che nella sua forma…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Polemiche-vecchie-e-nuove.jpg?fit=2091%2C897 897 2091 masmo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png masmo2017-02-01 13:32:592017-02-03 11:46:38Polemiche vecchie e nuove tra politici (M5S, PD, FORZA ITALIA) e giornali e tra giornalisti: un’ulteriore manifestazione dell’escalation del conflitto politico
Politica e Conflitto

Raggi, Renzi, Grillo, Salvini, Meloni, Berlusconi, Bersani, D’Alema, Fini, Boldrini…. La personalizzazione della politica e la spersonalizzazione dell’avversario negli attacchi ad personam

0 Commenti
/
31 gennaio 2017
La personalizzazione non è soltanto un fatto correlato alla…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/RENZI.jpg?fit=2000%2C1332 1332 2000 masmo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png masmo2017-01-31 14:04:252017-02-02 16:14:04Raggi, Renzi, Grillo, Salvini, Meloni, Berlusconi, Bersani, D’Alema, Fini, Boldrini…. La personalizzazione della politica e la spersonalizzazione dell’avversario negli attacchi ad personam
rischio-violenza-verbale-mattarella
Politica e Conflitto

Mattarella aveva denunciato i rischi della violenza verbale nella lotta politica

0 Commenti
/
30 gennaio 2017
Nel suo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/violenza-verbale-mattarella.jpg?fit=1000%2C562 562 1000 masmo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png masmo2017-01-30 14:23:422017-02-01 14:47:37Mattarella aveva denunciato i rischi della violenza verbale nella lotta politica
Politica e Conflitto

Politica e antipolitica. Politica dell’antipolitica. Antipolitica della politica. Cioè: la tendenza del conflitto politico ad uniformare i modi di acquisizione del consenso sul registro dei pregiudizi antipolitici.

0 Commenti
/
29 gennaio 2017
Angelo Panebianco sul Corriere della Sera aveva scritto mesi…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/01/camera-deputati.jpg?fit=1400%2C884 884 1400 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-29 12:56:052017-02-07 12:02:10Politica e antipolitica. Politica dell’antipolitica. Antipolitica della politica. Cioè: la tendenza del conflitto politico ad uniformare i modi di acquisizione del consenso sul registro dei pregiudizi antipolitici.
Politica e Conflitto

Psiconani ed ebetini, gufi e rottami, rosiconi e alessitimici, infami e bamboline: l’autolegittimazione delle aggressioni verbali nel conflitto politico

0 Commenti
/
28 gennaio 2017
Nella vita di tutti i giorni capita che i protagonisti di un…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/01/Psiconani.png?fit=227%2C222 222 227 masmo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png masmo2017-01-28 14:32:472017-02-03 11:49:36Psiconani ed ebetini, gufi e rottami, rosiconi e alessitimici, infami e bamboline: l’autolegittimazione delle aggressioni verbali nel conflitto politico
Politica e Conflitto

Affronte, Zanni, Battistini, Pizzarotti e Grillo. D’Alema, Emiliano, Cuperlo e Renzi. Berlusconi e Fini, ecc.: la radicalizzazione del conflitto come fabbrica del “tradimento”

0 Commenti
/
27 gennaio 2017
Alcune vicende politiche - quali quelle dell’uscita dell’eurodeputato…
Continua a leggere →
https://i1.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/01/il_buono_il_brutto_il_cattivo_triello.png?fit=2046%2C1458 1458 2046 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-27 12:54:112017-02-07 12:07:52Affronte, Zanni, Battistini, Pizzarotti e Grillo. D’Alema, Emiliano, Cuperlo e Renzi. Berlusconi e Fini, ecc.: la radicalizzazione del conflitto come fabbrica del “tradimento”
radicalizzazione-del-conflitto
Politica e Conflitto

Le aggressioni a Roberto Speranza e ad Osvaldo Napoli: la radicalizzazione del conflitto dal vertice alla base e ritorno

0 Commenti
/
26 gennaio 2017
Nel messaggio agli italiani del 31/12 il Presidente della Repubblica,…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/radicalizzazione-del-conflitto.jpg?fit=1000%2C667 667 1000 masmo http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png masmo2017-01-26 14:42:232017-02-01 14:48:32Le aggressioni a Roberto Speranza e ad Osvaldo Napoli: la radicalizzazione del conflitto dal vertice alla base e ritorno
Politica e Conflitto

Dal conflitto tra cittadini “non ascoltati” e leadership politica al “conflitto tra forze politiche” che compromette, di nuovo, l’ascolto

0 Commenti
/
25 gennaio 2017
Nelle situazioni in cui una parte più o meno corposa della società…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Dal-conflitto-tra-cittadini.jpg?fit=4320%2C3240 3240 4320 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-25 12:52:302017-03-25 13:15:01Dal conflitto tra cittadini “non ascoltati” e leadership politica al “conflitto tra forze politiche” che compromette, di nuovo, l’ascolto
Politica e Conflitto

Una certa circolarità tra un inadeguato ascolto dei vissuti dei cittadini da parte della politica e il condizionamento di tali vissuti sulle decisioni politiche

0 Commenti
/
25 gennaio 2017
Probabilmente è risaputo che il mancato ascolto da parte di…
Continua a leggere →
https://i0.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Una-certa-circolarità-1.jpg?fit=2592%2C1728 1728 2592 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-25 12:43:102017-03-25 13:18:50Una certa circolarità tra un inadeguato ascolto dei vissuti dei cittadini da parte della politica e il condizionamento di tali vissuti sulle decisioni politiche
Politica e Conflitto

La campagna di ascolto lanciata da Renzi offre l’occasione per ribadire che l’ascolto politico non è un’azione di seduzione politica

0 Commenti
/
25 gennaio 2017
Nell’ambito dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Campagna-di-ascolto.jpg?fit=1920%2C1080 1080 1920 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-25 12:31:152017-02-07 12:24:11La campagna di ascolto lanciata da Renzi offre l’occasione per ribadire che l’ascolto politico non è un’azione di seduzione politica
Politica e Conflitto

9° rapporto tra gli italiani e le Stato di Demos & Pi: le difficoltà dell’ascolto politico e il divario (conflitto?) tra politica e società

0 Commenti
/
24 gennaio 2017
Il IX RAPPORTO GLI ITALIANI E LO STATO curato da Demos &…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/01/9°-Rapporto.jpg?fit=3072%2C2050 2050 3072 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-24 12:38:562017-02-07 12:11:019° rapporto tra gli italiani e le Stato di Demos & Pi: le difficoltà dell’ascolto politico e il divario (conflitto?) tra politica e società
Politica e Conflitto

Un esempio di escalation conflittuale: l’intervento del Vicepresidente della Camera dei Deputati, Roberto Giachetti, all’Assemblea Nazionale del Partito Democratico

0 Commenti
/
23 gennaio 2017
Per esplicitare maggiormente la relazione tra le riflessioni…
Continua a leggere →
https://i2.wp.com/www.me-dia-re.it/wp-content/uploads/2017/02/Un-esempio-di-escalation-conflittuale-1.jpg?fit=1280%2C855 855 1280 MeDiaRe http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2016/06/associazione-me-dia-re-torino.png MeDiaRe2017-01-23 12:26:182017-02-07 12:17:41Un esempio di escalation conflittuale: l’intervento del Vicepresidente della Camera dei Deputati, Roberto Giachetti, all’Assemblea Nazionale del Partito Democratico

Articoli Pubblicati

  • Distanziamento spaziale e distanziamento umano8 maggio 2020 - 19:50
  • La deumanizzazione delle persone senza fissa dimora1 maggio 2020 - 15:21
  • Distanziamento sociale per l’ odio politico24 aprile 2020 - 18:22
  • La campana della solidarietà sociale16 marzo 2020 - 22:09
  • Non sono pazzi, ma razzisti pieni di odio15 marzo 2019 - 23:40
  • Sostituzione (ir)razionale18 gennaio 2018 - 21:35
  • pieta è moribondaLa pietà è moribonda?27 dicembre 2017 - 16:30
  • altraviolenzaUn’altra violenza sulla vittima18 dicembre 2017 - 21:00
  • colpa della vittimaColpa della vittima?25 novembre 2017 - 0:07
  • giorno maledettoGiorno maledetto14 novembre 2017 - 11:12
  • autorizzazione-della-violenzaAutorizzazione della violenza3 novembre 2017 - 21:22
  • prima gli esseri umaniPrima gli esseri umani23 ottobre 2017 - 21:26
  • (in)giustizia nazionalrazzista(in)giustizia nazionalrazzista16 ottobre 2017 - 19:39
  • Obiettivi dell’antibuonismo nazionalrazzista9 ottobre 2017 - 13:52
  • antibuonismo nazionalrazzistaAntibuonismo nazionalrazzista3 ottobre 2017 - 13:50
  • (il)legalità nazionalrazzista30 settembre 2017 - 18:27
  • strumentalizzazione stupriStrumentalizzazione nazionalrazzista degli stupri27 settembre 2017 - 10:37
  • doppia morale nazionalrazzistaLa doppia morale nazionalrazzista23 settembre 2017 - 14:26
  • dove eravamoDove eravamo19 settembre 2017 - 20:09
  • NazionalrazzismoPropaganda nazionalrazzista e Welfare16 settembre 2017 - 13:54

Le sedi dell’Ass. Me.Dia.Re.

TORINO
Via Buniva, 9bis/d - 10124 Torino
Tel. 011.8390942
Cell. 393 85.84.373

Mail info@me-dia-re.it
Pec mediare@globalpec.it

Categorie

  • Articoli Cornice Blog
  • Conflitti in corso
  • Corsi
  • Corsi e Ricorsi
  • Corsi ECM
  • Corsi per aziende
  • Dicono di noi
  • Interviste ad ex-corsisti
  • News ed Eventi
  • Note di mediazione
  • Politica e Conflitto
  • Progetti
  • Riflessioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Servizi
  • STAND BY ME Interviste
  • STAND BY ME operatori
  • Tesi dei Corsi di Mediazione Familiare
  • Testimonianze
Me.Dia.Re. | Mediazione Dialogo Relazione - via Guidobono 1, 10137 Torino - P.Iva 08273720014 | 393 85.84.373 info@me-dia-re.it | Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scorrere verso l’alto