21 giugno 1964, Mississipi Burning

/

Nella notte tra il 21 e il 22 giugno 1964, James Earl Chaney, Andrew Goodman e Michael Schwerner, attivisti del movimento per i diritti civili degli afroamericani, furono uccisi a colpi di pistola da un gruppo di membri dei "cavalieri bianchi" del Ku Klux Klan, con la complicità dello sceriffo, nella contea di Neshoba, Mississippi. L'inchiesta dell'FBI che ne seguì prese il nome di Mississippi Burning e ispirò, oltre due decenni dopo, l’omonimo film di Alan Parker.

«Se fossero stati uccisi tre neri, forse il caso non avrebbe nemmeno fatto notizia», dirà il fratello di una delle vittime, in occasione della riapertura della vicenda giudiziaria, nel 2005.

Invece la violenza dei segregazionisti incappucciati aveva colpito un bianco ateo (Schwerner), un ebreo liberale (Goodman) e un afroamericano (Cheney), uniti da un comune sentire in una lotta interrazziale pacifica quanto determinata, che fece guadagnare a Schwerner l’epiteto di “amico dei negri” col quale fu apostrofato poco prima di essere ucciso.

20 giugno 1940 l’attacco infame e fallimentare dell’Italia alla Francia

/

Il 20 giugno 1940 Mussolini ordinò di attaccare la Francia lungo il fronte delle Alpi Occidentali, visto che le forze armate della repubblica francese erano già state praticamente sbaragliate, a Nord, dalle armate di Hitler. I francesi, però, resistettero e inflissero un'umiliante sconfitta al malandato, anche se numericamente assai superiore, esercito italiano. La spudorata propaganda fascista esultò per la "splendida vittoria" e e attribuì all'attacco italiano la resa della Francia alle forze nazi-fasciste. 

Coluche Président

/

Coluche, figlio di un immigrato italiano, cresciuto in povertà e divenuto il comico più irriverente, provocatorio e popolare di Francia, si candidò alle elezioni per la carica di Presidente della Repubblica. Così annunciò la propria candidatura «Mi appello agli sfaccendati, agli zozzoni, ai drogati, agli alcolizzati, ai froci, alle donne, ai parassiti, ai giovani, ai vecchi, agli artisti, agli avanzi di galera, alle lesbiche, ai garzoni, ai neri, ai pedoni, agli arabi, ai francesi, ai capelluti, ai buffoni, ai travestiti, ai vecchi comunisti, agli astensionisti convinti, a tutti quelli che non credono più nei politici, affinché votino per me, si iscrivano presso il loro municipio e propagandino la novità. TUTTI INSIEME PER FOTTERLI IN CULO CON COLUCHE, il solo candidato che non ha motivo di mentire». I sondaggi erano dalla sua, ma prima del voto si ritirò. Morì quarantunenne, 5 anni dopo, il 19 giugno del 1986.

1984, la polizia inglese attacca i minatori in sciopero nella “battaglia di Orgreave”

/

"In quel lunedì di giugno la percezione che gli inglesi avevano dei governanti, della polizia e del Paese cambiò per sempre. Fu una battaglia, parte di una guerra che sembrava mossa dal governo contro il suo stesso popolo."

9 morti di razzismo a Charleston

/

«Devo farlo. Voi stuprate le nostre donne e state prendendo il sopravvento nel nostro Paese e dovete sparire», è udendo tali parole che, il 17 giugno del 2015, furono colpiti a morte 6 donne e 3 uomini nell'Emanuel African Methodist Episcopal Church di Charleston, nella Carolina del Sud. Ad ucciderle fu Dylann Roof, un suprematista bianco che sperava di scatenare una guerra razziale e aveva scelto quella chiesa perché rappresentava la più antica comunità religiosa afroamericana ed era stata protagonista della lotta contro la schiavitù, prima, e contro la segregazione e il razzismo, poi.

A Soweto inizia la fine dell’apartheid

/

La polizia spara sul corteo che manifesta contro la violazione dei propri diritti. Le vittime saranno moltissime, bambini compresi. Il Sudafrica, però, si sta scuotendo.

Odio razziale e linciaggio a Duluth

/

Per linciarli, quel 15 giugno del 1920, bastò un'accusa infondata, il diffondersi di notizie false e un clima surriscaldato da una guerra tra poveri alimentata da discorsi d'odio, che demonizzavano i neri come ladri, crumiri, criminali nati e maniaci sessuali. Anche se il Minnesota, il più settentrionale degli Stati Uniti, era lo Stato più lontano, fisicamente e moralmente, dal tradizionale razzismo degli Stati del Sud, nessun bianco concesse il beneficio del dubbio a quei tre uomini di vent'anni che protestavano la loro innocenza. Nessun bianco prese in considerazione il fatto che, secondo il suo medico, la giovane Irene Tusken non aveva subito alcuna violenza. Nessun bianco fu toccato dalla supplica di Elias Clayton, Elmer Jackson e Isaac McGhie di non essere assassinati. Nessun bianco fu condannato per il loro omicidio.

1940: La Francia, colpita alle spalle dall’Italia di Mussolini, reagisce bombardando Genova e Savona

/

Rintocchi e memorie: ogni giorno, alle 18.00, Savona si ferma per ventun rintocchi, che ricordano quanto sacrifici sono stati fatti per arrivare alla pace.

Medgar Evers, una vita contro il razzismo

/

Aveva combattuto le truppe naziste in Francia, durante la Seconda Guerra Mondiale ed era stato congedato con onore e il grado di sergente, ma nel Mississipi, dov'era nato e cresciuto, non poteva andare nei bagni delle stazioni di servizio, non poteva fare acquisti in certi negozi, non poteva iscriversi a certe scuole e università pubbliche e aveva non pochi problemi ad esercitare il proprio basilare diritto democratico, quello di votare. Non poteva neppure ribellarsi, sia pur pacificamente. Però Medgar Evers si ribellò. Lottò, fu minacciato ma non intimidito. Quindi fu ucciso dal Ku Klux Klan, il 12 giugno del 1963, con una fucilata alla schiena mentre stava entrando in casa.

John Wayne, il divo più amato e odiato di tutti i tempi

/

John Wayne fu più di un attore, più di una star. Fu una leggenda vivente e continua ad esserlo. Ma fu anche un simbolo del lato oscuro dell'America. Era, infatti, un simbolo di forza, determinazione, coraggio, virilità, integrità e senso del dovere e dell'onore. Ma anche un simbolo di patriottismo esasperato. O, per meglio, dire, di "americanismo" estremo. Un  simbolo, quindi, da amare o da odiare. Oppure da amare e odiare contemporaneamente. Come affermò Jean-Luc Godard, cogliendo le ragioni del fascino di Wayne:

«Come posso odiare John Wayne perchè simpatizza per Goldwater e poi amarlo teneramente quando prende improvvisamente tra le braccia Nathalie Wood negli ultimi minuti di Sentieri Selvaggi?».

Ancora oggi, a quarantun'anni dalla sua morte, avvenuta l'11 giugno del 1979, il suo ricordo suscita un misto di rispetto e disapprovazione, affetto e dissenso, gratitudine e rifiuto.